Archivio Articoli
Categorie Articoli
Diritti-Giustizia
Oggi è più che mai essenziale e indispensabile affermare e rispettare gli imperativi morali e politici dell’umanità. Ogni donna e ogni uomo compongono l’umanità, e convivono con le specie non umane. La memoria dei non più viventi e le speranze di coloro che attendono di vivere fanno parte della umanità. L’umanità e ogni singola donna [...]
Una Riflessione sulla Dichiarazione finale della VII° Conferenza Internazionale di Via Campesina (VCI) – Paesi Baschi, 16-24 luglio 1917 13 anni fa l'incontro con il Movimento Sem Terra (MST) ha fatto conoscere, a me cittadino, una realtà entusiasmante di lotta popolare e di cultura politica. Negli anni successivi ho conosciuto anche Via Campesina Internazionale, un [...]
"Se non si vuole rimanere confusi, tutto quello che si riflette in noi merita ragione d'essere. Se poi le ragioni non corrispondono alla dignità e alla giustizia, allora sarà lotta di liberazione." Che brutta storia la violenza spietata! Che brutta storia la paura che genera violenza! Una violenza esclusiva: di imperi, di guerre, di [...]
Ci sono ragioni, per manifestare, più importanti delle aggressioni ai popoli e al pianeta? Detta altrimenti: davvero non era necessario, o non era possibile, o non era prioritario, o addirittura non era opportuno rendere visibile il 24 maggio a Roma una contestazione a Trump? E’ il miliardario capo dell'Asse della guerra Nato/Golfo, in pochi mesi [...]
Porteremo e agiremo con determinazione il diritto di cittadinanza per ogni persona che vive e sopporta le conseguenze di politiche illiberali che alimentano discriminazioni e violenze (vedi la Legge Minniti-Orlando).
Decine di realtà solidali, molte delle quali si occupano di immigrazione da molto tempo, tra cui Dimensioni Diverse, hanno sottoscritto la piattaforma comune "Nessuna persona è illegale": verso, e soprattutto oltre, la manifestazione del 20 Maggio. -----===ooO00===----- NESSUNA PERSONA E' ILLEGALE Ci troviamo nel mezzo di una trasformazione profonda e irreversibile che riguarda, simultaneamente, sia [...]
1945 – la Liberazione; 2017 – la Memoria resistente La manifestazione del 25 aprile di quest’anno 2017 rimarrà nella Memoria in particolare per due fatti che l’hanno caratterizzata. Il primo è sicuramente la grande presenza dei richiedenti asilo che dai diversi “Centri” hanno voluto essere presenti alla festa della celebrazione della liberazione dell’Italia da nazifascismo, [...]
Anche quest'anno, davanti alla biblioteca di Baggio, via Pistoia 10, si è voluto onorare la Liberazione dell'Italia dal nazifascismo.(vedi volantino) Un deciso dovere verso la Resistenza e i valori propri di giustizia, uguaglianza e libertà che ancora oggi ogni persona è chiamata a difendere a partire dalla salvaguardia e dal rispetto della dignità di ogni [...]
Il 24 aprile 2013 ha avuto luogo la strage del Rana Plaza, Bangladesh, dove a causa del crollo del palazzo in cui lavoravano circa 5000 persone in condizioni di sfruttamento e salari miserabili, 1138 donne sono morte e 2515 sono rimaste ferite. Solo dopo due anni di lotte e denunce è stato raggiunto un primo [...]
Il Centro di Accoglienza della ex scuola Luciano Manara chiude. La Direttrice del centro, nel saluto agli operatori e ai volontari ha detto: "è stata una esperienza forte". Ed è sicuramente vero! "Forte" per le difficoltà che certamente si sono manifestate nell'organizzazione e nella conduzione, risultate alquanto complesse, sia per i compiti da assolvere da [...]