Quale futuro per il Parco Agricolo Sud Milano?

Quale futuro per il Parco Agricolo Sud Milano? Il Parco Agricolo Sud Milano è una grande area che circonda la città (47000 ettari) è un polmone verde che intreccia salvaguardia e tutela del territorio con la difesa dell'attività agricola, una...

NO ALLA GUERRA IN UCRAINA

La vetrina della sede dell'associazione che potrete vedere in questi giorni

8 marzo – Giornata internazionale della donna

In occasione dell’8 Marzo, Giornata Internazionale della Donna, Spazio Donna di Dimensioni Diverse insieme alle donne della Brigata Emma Vi invitano A partecipare ad un pomeriggio di socializzazione e condivisione di pensieri sulle tematiche femminili. Ma lo faremo con leggerezza…giocando. E ci sarà anche...

Spreco di cibo? No grazie

Il 5 febbraio si è celebrata la 9° Giornata per la Prevenzione dello Spreco Alimentare, iniziativa di sensibilizzazione promossa sin dal 2014 dalla campagna Spreco Zero con il patrocinio della Commissione Europea e dei Ministeri degli Affari esteri e della...

Giorno della memoria

La data del 27 Gennaio commemora la liberazione del lager nazista di Auschwitz. Una giornata per dire no al razzismo, al nazismo e al fascismo. Come ogni anno, Dimensioni Diverse propone una riflessione sulle violazioni dei diritti umani in atto ai...

Sagra di Baggio 2021

Come ogni anno, la presenza alla Sagra di Baggio dell’Associazione Dimensioni Diverse, coglie l’opportunità per esprimere al meglio i diversi contenuti che ci caratterizzano. L’Argomento proposto dal Municipio 7 è la  “Natura per porre l’attenzione su una migliore tutela, proponendo...

Sagra di Baggio 2020 – “I nostri eroi”

Siamo stati fin dall’inizio molto perplessi circa la nostra partecipazione alla Sagra di Baggio di quest’anno. Abbiamo deciso di aderire perché la questione degli “EROI” ci è sembrata una mistificazione per non mettere in evidenza la dissociazione con tutti gli...

E ora il Primo Maggio

Un Primo Maggio onorato con le parole di Antonio Gramsci di cui ieri ricorreva l’anniversario della morte – 27 aprile 1937: “La classe operaia non ha che una via: lottare fino alla vittoria se vuol salvare sé stessa e...

Agire l’attesa

E’ ormai passato un mese da quando l’emergenza virus ci ha costretti relegati nelle case in un tempo per lo più inusuale, sconosciuto a cercare le cose più diverse per animare i vuoti sui quali pesa il silenzio. Si sono...

Una politica in due mosse

Abrogare subito i «Decreti Sicurezza» senza SE e senza MA! Gli effetti devastanti che hanno prodotto e producono i cosiddetti “Decreti Sicurezza” in termini di ghettizzazione, sfruttamento e povertà, oltre al connaturato e pesante carattere repressivo, sono così evidenti che...