Cosa fanno oltre 200mila persone in piazza

Una marea umana pronta a significare il diritto di ogni persona alla dignità e alla vita. Potete declinare il messaggio come volete, ma questo è! Non un atto di fede, una semplice simpatia per il diverso, una solidarietà forse confusa, ma...

Diritti per le persone, regole per le multinazionali – STOP all’ISDS

Una petizione in tutta Europa e un nuovo Rapporto di denuncia per affermare che i diritti, e la democrazia valgano di più di interessi imposti dalle grandi imprese ISDS è una sigla che sta per Investor-State-Dispute-Settlement, che si propone di gestire...

Quanto tempo è rimasto!

Si sta aprendo una voragine tra il "NOI" e il "LORO". Tra il "NOI" e ogni diversità che non ci appartiene. Tra il "NOI", la nostra appartenenza, e quella degli ALTRI. Tra le NOSTRE pratiche e le pratiche degli ALTRI. … tra il...

Dignità e diritti universali

Il 16 febbraio saremo in piazza, di nuovo a Milano per continuare insieme l’opposizione dal basso all’apertura di Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR), a partire da quello di via Corelli a Milano, e alle politiche razziste e...

Il diritto della Memoria

27 gennaio 2019 è il “Giorno della Memoria” una giornata internazionale per ricordare la Shoah e l’Olocausto Di quella memoria si è fatto un ricordo esclusivo. Anche la nostra Memoria è un fatto esclusivo:  l’interesse personale. DALLA MEMORIA ALLA LIBERAZIONE DALLA LIBERAZIONE ALLA MEMORIA …....

10 dicembre 1948 – 10 dicembre 2018

Chi ha visto il mio diritto? Le date del calendario sono piene di ricorrenze proposte dalle Istituzionali Internazionali che intendono richiamare l'attenzione su diverse realtà problematiche. Tuttavia quelle sui Diritti meritano la massima attenzione, infatti dall'osservanza e dalle pratiche dei Diritti...

Ma quale “fiducia” !?

A votare il Decreto Sicurezza è stata la "fiducia". NON RAGIONI DI GIUSTIZIA Così come è stata la "fiducia" a votare gli attuali parlamentari - politici - che costituiscono la Maggioranza di governo. Nella vita quotidiana la "fiducia" è una cosa...

#NoPillon: un attacco reazionario nei confronti delle madri e dei figli

Bella e partecipata la manifestazione a Milano in Piazza della Scala, contro il Ddl Pillon: "Norme in materia di affido minori". Alcune foto Il Disegno di legge avanzato dal senatore Pillon, fa parte, come altri aspetti della politica di governo vedi...

Parole “sfida” alle Comunità

Da circa un mese in rete viene dato grande risaldo ad un breve discorso del re di Norvegia Harald V pronunciato durante una festa nel giardino del Palazzo Reale Un discorso, appassionato, diretto al popolo (e ai popoli) circa i...

Decreto sicurezza! Quando mai!

Un Salvini radiante dopo il placet del Colle: "Ciapa lì e porta a ca". Forse il Presidente della Repubblica non poteva respingere il cosiddetto 'Decreto sicurezza', ma è indubbio che introduce elementi razzisti ed eversivi: una flagrante violazione dello stato...