Archivio Articoli

Diritti-Giustizia

  • Scusate, … ma, quando sarà … Pasqua? Anche se fuori tempo, le parole non perdono significato. ATTO PRIMO Leggere di paure, … sentire paura, … girare alla larga, … stare a casa propria, … e poi … rinnegare, maledire, odiare. Sei tu, terrorista, che porti paura nella nostra vita pacificata ai desideri? Sei tu che [...]

    29 Marzo 2016Diritti-Giustizia
  • Ancora una volta colti in flagrante! Disperati di sé e della propria identità concedono tutto al Mercato e al piacere privato di esistere. Fino a quando Il livello di insipienza Politica è saturo. Questi "piccoli uomini" hanno ancora la forza di agire sulla debolezza e sulla indifferenza, così bene orchestrata, imponendo il silenzio sul disgusto [...]

    16 Marzo 2016Diritti-Giustizia
  • La giornata internazionale della donna - 8 marzo 2016 - non ha insegnato nulla all'ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. In quel giorno intervenendo in Senato sulla questione Libica, ha affermato, tra l'altro, che “non si può accettare l’idea che il ricorso alle armi sia qualcosa di contrario ai valori e alla storia italiana”, aggiungendo [...]

    10 Marzo 2016Diritti-Giustizia
  • Il presidente degli Stati Uniti Obama ha incontrato ieri (8 febbraio) il presidente Sergio Mattarella, e non ha mancato di sottolineare quanto sarebbe felice se l’Italia spingesse ancora più forte per l’approvazione del TTIP. Per info sul TTIP vedi Poster_TTIP-A4 Vol-STOP-TTIP “E’ dal lavoro che stiamo facendo insieme in Afghanistan – ha riportato Obama al [...]

    9 Febbraio 2016Diritti-Giustizia
  • A Milano la situazione attuale sul versante abitativo è come noto molto difficile. Certo è il contesto nel suo insieme ad essere particolarmente critico, dove sia il sistema di welfare pubblico, sia il sistema dei diritti sono stati smantellati, sacrificando le poche tutele sull’altare delle privatizzazioni e delle liberalizzazioni. In Italia le politiche sulla casa [...]

    6 Febbraio 2016Diritti-Giustizia
  • Lo studiamo a scuola: solo il 3% dell'acqua del pianeta è acqua dolce, e di questa solo un quarto circa è disponibile per il consumo degli esseri viventi. Il riscaldamento dell'atmosfera e del  mare sta provocando un aumento dell'evaporazione; si riduce quindi il tempo in cui l'acqua dolce rimane nei vari comparti delle terre ferme [...]

    1 Febbraio 2016Diritti-Giustizia
  • Ovvero i cinque pilastri per le nuove culture dell’alternativa nonviolenta. Questo Secolo XXI inaugura – speriamo – un Terzo Millennio contraddistinto dalla Nuova Civiltà della Pace per il genere umano. L’epoca che scaturisce dal “crinale apocalittico della Storia” (La Pira) che stiamo attraversando sarà caratterizzata, nello sbocco positivo, se lo raggiungeremo, da Cinque Pilastri culturali: [...]

    9 Gennaio 2016Diritti-Giustizia