Archivio Articoli
Categorie Articoli
Guerre-Disarmo
Nel 2017 un nuovo aumento record delle spese militari nel mondo: 1.739 miliardi di dollari pari al 2,2% del PIL mondiale (230 dollari pro capite). Lo afferma il Rapporto del SIPRI (l’autorevole e indipendente Istituto svedese di ricerca per la pace) Non c'è pace in questo mondo dai grandi affari dove si vive la brutale indifferenza e disprezzo [...]
Fermiamo le guerre in Medio Oriente Da troppo tempo si muore in Siria, in Palestina, in Libia, in Egitto, in Iraq, nello Yemen, nella regione a maggioranza curda … il Medio Oriente ed il Mediterraneo si stanno trasformando in un immenso campo di battaglia. Ora il rischio della deflagrazione di un conflitto che coinvolga le [...]
Quando si vuole dare ragione alla propria guerra di potere aggressiva, brutale e distruttrice non c'è che usare la stessa violenza di potere per raccontare false verità. Una domanda. Dicono di avere colpito anche due siti di produzione di armi; ma se veramente colpissero le armi chimiche nascoste di Assad quale disastro succederebbe? Ecco un [...]
In questi anni c’é un boom nella produzione e nell’esportazione di armamenti C’è un’evidente decisione politica, che si può far risalire al 2006 con diversi governi protagonisti. Il suo compimento l’ha trovato nella nomina di Mauro Moretti ad amministratore delegato di Finmeccanica (divenuta poi Leonardo, ndr), che ha proceduto alla riorganizzazione delle controllate per una [...]
Al di là delle analisi geopolitiche, un modo di vedere con numeri quali sono le tendenze mondiali verso conflitti armati è l’analisi del commercio di armi. Non è ovviamente un sistema di previsione dei prossimi conflitti: indica però quali sono le tendenze e dove possono rivelarsi punti di crisi. Questa settimana, Il prestigioso Sipri (Stockholm [...]
Oggi il Parlamento vota sulle missioni militari all'estero: 31 le missioni militari italiane per il 2018, con circa 6.400 uomini dislocati in 21 Stati di tre continenti (Europa, Asia, e Africa). Il costo: oltre 1,5 miliardi. L'Italia in Africa: missione in Niger Il governo ha spiegato che l’operazione è di vitale importanza e rappresenta la [...]
20 gennaio 2018 - manifestazione nazionale a Ghedi e alla sua aerobase L’Italia aderisca al Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW), adottato il 7 luglio 2017 dall’ONU (122 paesi), come chiede ICAN – Premio Nobel per la pace e come esige il rispetto del Trattato di non-proliferazione delle armi nucleari già ratificato dall’Italia nel [...]
«Per una campagna elettorale pacifista in nome del mai rispettato articolo 11 della Costituzione repubblicana» Mentre il governo italiano, sempre più convinto della sua vocazione neo-colonialista sposta truppe addirittura in Niger, dopo aver stipulato patti indecenti con i predoni libici per fermare i poveri migranti, la campagna elettorale che si sta mettendo in moto sembra [...]
Tutti parlano del libro esplosivo su Trump, con rivelazioni sensazionali di come Donald si fa il ciuffo, di come lui e la moglie dormono in camere separate, di cosa si dice alle sue spalle nei corridoi della Casa Bianca, di cosa ha fatto suo figlio maggiore che, incontrando una avvocatessa russa alla Trump Tower di [...]
I recenti casi di palese violazione della legge 185/90 che vieta la vendita di armi ai paesi in conflitto armato hanno trovato nel Governo e nel Ministro della difesa l'assurda giustificazione che in realtà nello Yemen non c'è conflitto armato in quanto non dichiarato. I numeri della tragedia ignorata dalla nostra ministra: oltre 50.000 le [...]