Archivio Articoli
Categorie Articoli
Diritti-Giustizia
Mi ricordo Mi ricordo di quando nei processi per stupro l'intera società dei maschi metteva sotto accusa la vittima. Mi ricordo del tempo in cui quella violenza contro le donne era considerata nel codice penale un reato "contro la stirpe" e non contro una persona, e la donna vittima di violenza non era considerata persona, [...]
E' il 9 novembre del 1989, su muro che bloccava lo spazio di libertà a Berlino, migliaia di persone, di giovani, si sono ribellati. I loro corpi si sono stesi contro il muro della prepotenza e della illegalità, lo hanno spinto, martellato, … abbattuto, azzerato. Basta muri sulle strade e sui percorsi della libertà e [...]
Ci sono situazioni che sembrano lontane, così lontane che pensiamo non possano sfiorarci mai. Che non possano coinvolgere noi, i nostri equilibri, la nostra famiglia, i nostri figli. Situazioni di cui sentiamo parlare in tv, che leggiamo velocemente sui giornali e a cui negli anni, specialmente in questi, durissimi, di crisi economica, abbiamo forse “fatto [...]
Appello all’opinione pubblica internazionale. Siamo un gruppo di giovani provenienti dal rdeyef (Sud-Ovest della Tunisia, dove è emersa la rivolta del bacino minerario nel 2008) e altre regioni della Tunisia. Dinanzi ai fallimenti economici e sociali delle politiche del nostro paese, l’abbandono dello stato dei suoi obblighi e il fallimento politico a livello locale e [...]
Il 2 novembre di quest’anno si compiono cent’anni esatti dalla “Dichiarazione Balfour”, che, come tutti dovrebbero sapere, consisté nella promessa formale – indirizzata dal Ministro degli Esteri britannico Arthur Balfour ad un importante referente della “comunità ebraica” inglese e del nascente Movimento sionista, “Lord” Lionel Walter Rothschild – concernente l’impegno inglese nella costituzione di un [...]
Lunedì sera, alla Casa delle Associazioni, si è parlato di Palestina. (Vol-Palestina-1) Era atteso Naji Owdah, palestinese che vive nel campo profughi Dheisheh fuori da Betlemme, uomo che ha vissuto sulla sua pelle la resistenza contro l’occupazione della sua terra e nonostante la repressione, le carcerazioni, i dodici anni passati in carcere, ha fondato un’Associazione [...]
Un dossier di Terre des Hommes denuncia gli abusi sessuali e i maltrattamenti subiti da bambine e adolescenti. Picchiate, violentate, costrette a subire mutilazioni genitali. Ma anche vendute come schiave o trasformate in piccoli soldati per guerre che non gli appartengono. Oppure spose-bambine (ogni anno sono 15 milioni), obbligate a unirsi a uomini più vecchi [...]
3 ottobre 2013, alle 4.30 del mattino, un barcone carico di persone migranti si rovescia presso l'Isola dei Conigli. Una strage! Il Goverso italiano stabilisce che il 3 ottobre sarà la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione. Una "memoria" grandemente disattesa dalla politica.
Egregio Presidente della Repubblica, in questi mesi lei ha detto molte volte cose molto sagge, di cui ogni persona di retto sentire e di volontà buona sa che deve esserle grata. Mentre parte non irrilevante del ceto politico e la quasi totalità dei mezzi d'informazione sembrano essere corrivi o comunque subalterni alla sciagurata retorica razzista [...]
Lettera aperta della Campagna LasciateCIEntrare al Ministro dell’Interno Minniti, al Premier Gentiloni ed al Governo Italiano. ------------- Noi uomini e donne, attivisti, associazioni che operano nell’ambito del sociale e dei diritti umani, VI ACCUSIAMO A seguito di quanto avvenuto nelle ultime settimane sulle decisioni prese rispetto ai flussi migratori ed agli accordi sanciti con il [...]