Archivio Articoli

Diritti-Giustizia

  • 21 Marzo - Giornata Mondiale per l'eliminazione delle discriminazioni razziali 22 Marzo - Giornata Mondiale dell'acqua L'universo femminile ha travolto il mondo contro ogni violenza per il diritto alla vita. Il femminile ha proclamato lo "Sciopero Globale" che si è esteso in 48 paesi. Non è la destra, non è la sinistra: l'impero è privo [...]

    17 Marzo 2017Diritti-Giustizia
  • Un dossier infografico del Centro Nuovo Modello di Sviluppo. L'indicatore “impronta ecologica”, introdotto da Mathis Wackernagel e William Rees nel 1996, aiuta ad individuare il consumo di risorse (l'emissione di anidride carbonica, per esempio, o l'agricoltura intensiva) rispetto alla capacità della Terra di rigenerarle; i valori dell'impronta si esprimono in ettari globali. Per il calcolo [...]

  • Il 16 febbraio 2017 il Parlamento Europeo ha approvato il CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement). L’accordo di libero scambio tra Canada e Unione Europea ha ottenuto 408 voti a favore (per l'Italia: 13 PD, Conservatori, NCD e FI), 254 contro (M5S, Lega, Altra Europa, 8 PD) e 33 astenuti (1 PD). Ignorate, dunque, le oltre 3,5 [...]

    5 Marzo 2017Diritti-Giustizia
  • All'inizio 2017 è uscito il  il nuovo rapporto OXFAM sulla ricchezza globale. Un rapporto reso pubblico a margine del World Economic Forum che si tiene ogni anno a Davos in Svizzera, purtroppo presto dimenticato dai media Riprendiamo i dati del rapporto in maniera sintetica, attingendo direttamente dal sito italiano: Circa metà della ricchezza mondiale è [...]

    25 Febbraio 2017Diritti-Giustizia
  • Sicurezza, sicurezza. La situazione italiana è carica di tensione per il costante aumento delle criticità che generano pesanti incognite sulle condizioni di vita e nei rapporti interni ad essa. I giovani sono stretti nelle spire del caporalato (nei call-center, nella logistica, ...), soffocati dalla miseria di un reddito sempre più precario che li priva dei [...]

    19 Febbraio 2017Diritti-Giustizia
  • Il 19 gennaio 2017 il Parlamento europeo ha approvato una importante Risoluzione, si tratta di un Documento nel quale si insiste sugli effetti disgreganti  ed iniqui, non coerenti con i valori e gli obiettivi dei Trattati, delle politiche di austerity imposte nel quadro della governance economica europea. Si mettono in evidenza senza esitazioni le «crescenti [...]

    17 Febbraio 2017Diritti-Giustizia
  • In Italia sono 70mila le donne vittime della tratta, di cui la metà giovani nigeriane. «Nei villaggi i trafficanti appaiono come salvatori, con 40 euro si prendono una ragazza. … Ma è forse una colpa vivere in un villaggio e non sapere l'inglese?». Blessing Okoedion è stata vittima della tratta, ingannata, nonostante la sua laurea. [...]

  • I diritti, come i doveri, in quanto fondamentali per la vita di ogni essere vivente, sono fondati su principi inalienabili; perché rimangono tali non hanno bisogno di scorciatoie ma di essere esercitati e resi duraturi nel tempo. Così è per la nostra Costituzione che recita all'art. 1 «L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.» [...]

    2 Dicembre 2016Diritti-Giustizia
  • Il CETA spacca l’UE. Veto della Vallonia: slitta la data della firma.  I Ministri del commercio europei riuniti in Lussemburgo non sono riusciti a trovare una mediazione per approvare il CETA, trattato di libero scambio con il Canada fotocopia del TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership). Sosteniamo il Governo della Vallonia #StopCETA. La posizione del [...]

    20 Ottobre 2016Diritti-Giustizia
  • A Sesto Fiorentino sabato 8 e domenica 9 si sono incontrate liste civiche e il mondo variegato  della politica diffusa: associazioni, campagne, movimenti, organizzazioni dei lavoratori, per costruire la “politica in comune”. Per dire che si può stare insieme – non a partire dai rigidi schieramenti – ma dalla condivisione di un impegno per il [...]

    10 Ottobre 2016Diritti-Giustizia