Mar
21
2020
E’ ormai passato un mese da quando l’emergenza virus ci ha costretti relegati nelle case in un tempo per lo più inusuale, sconosciuto a cercare le cose più diverse per animare i vuoti sui quali pesa il silenzio.
Si sono...
Mar
21
2020
Domani, 22 Marzo, è la Giornata mondiale dell'acqua e il mondo è sconvolto da una tragedia globale.
20 anni fa cominciammo a parlare di acqua e denunciarne la crisi mondiale, il suo esaurimento, l'inquinamento devastante e l'altrettanto devastante siccità per...
Mar
15
2020
Il suggerimento arriva da un articolo di Marco Bersani (Attac-Italia) “Rimaniamo a casa, ma non rimaniamo in silenzio” postato anche qui sul sito di Dimensioni Diverse che suggerisce di riflettere su una realtà “virale” che sta mettendo a nudo...
Mar
12
2020
E’ il momento di mettere in campo una grande solidarietà collettiva.
L’epidemia di Covid 19 continua a estendersi e il sistema sanitario è a rischio collasso, con il serio pericolo che, se il contagio non si ferma, le fasce più...
Mar
03
2020
Il 5 febbraio 2020, presso la Casa delle Associazioni del Municipio 7 di piazza Stovani, è iniziata l'attività di "Uno spazio tutto per noi......" (Vedi: Allegato in diverse lingue), rivolta a tutte le donne della zona, ogni mercoledì dalle...
Feb
13
2020
Anche quest’anno Dimensioni Diverse aderisce alla campagna lanciata da Cittadini per l'aria per monitorare la qualità dell'aria della nostra città, posizionando due campionatori nel quartiere di Baggio.
I campionatori registreranno la concentrazione di Biossido di Azoto (NO2), sostanza nociva per l’organismo umano,...
Feb
09
2020
La guerra è la più grande bestialità che l'uomo abbia mai saputo inventare.
Gli imperi coloniali dell'economia e della finanza non hanno alcuno scrupolo a devastare ambienti e massacrare vite umane.
Osservare le guerre che persistono, con pietà o commiserazione per...
Feb
08
2020
Il Governo italiano e l’Europa non devono svendere la sicurezza del nostro cibo sotto il ricatto dei dazi di Trump!
Per Washington l’approccio vigente in Europa non è accettabile, e la nuova Commissione Von der Leyen deve abbandonare il “Principio...
Feb
01
2020
Abrogare subito i «Decreti Sicurezza» senza SE e senza MA!
Gli effetti devastanti che hanno prodotto e producono i cosiddetti “Decreti Sicurezza” in termini di ghettizzazione, sfruttamento e povertà, oltre al connaturato e pesante carattere repressivo, sono così evidenti che...
Gen
29
2020
Ancora un’emozione, una grande emozione!
Dopo la visione del film “Vento di Primavera”, negli sguardi e sui volti delle numerose persone presenti si leggeva il disgusto delle enormi barbarie compiute nei giorni dell’Olocausto.
Un “vuoto” di parole, un dramma della storia:...
Gen
22
2020
Nella ricorrenza del «Giorno della Memoria» crediamo sia importante non solo ricordare fatti e avvenimenti che hanno creato una grave frattura nell’umanità intera, ma richiamare la Memoria quale elemento fondamentale dell’esperienza di vita personale e politica.
I ricordi, come i...
Gen
22
2020
Una grande vetrina che abbaglia fuori la propria miseria!
A Davos, località sciistica della Svizzera, dal 21 al 24 gennaio si sta svolgendo il World Economic Forum. Una assise internazionale che da 50 anni vede radunati i grandi big dell’economia...
Gen
12
2020
Il Rapporto realizzato da Action Aid e Openpolis sui Centri di Accoglienza in Italia 2019 mette in evidenza le prevedibili conseguenze che la legge sicurezza immigrazione sta producendo sul sistema di accoglienza nel nostro paese.
C’è un aumento consistente del...
Gen
12
2020
Il rifiuto della guerra non nasce dall'indolenza o dalla paura ma solo dalla consapevolezza.
La guerra è un male assoluto e va ‘ripudiata’, come recita la nostra Costituzione all’Articolo 11.
La manifestazione di ieri a Milano in Piazza Duca d’Aosta “Contro...
Gen
02
2020
Ridare speranza al principio
Un anno se ne è andato, un altro è iniziato,
la normalità del tempo non si ferma mai
e nel tempo è la vita a rigenerarsi.
Molte sono le diversità che della vita si nutrono,
vivono modalità proprie con intensità...
Dic
29
2019
Il mondo si è svegliato davanti all’emergenza climatica - Ce ne andiamo molto più forti che mai.
Il Vertice Sociale per il Clima (Cumbre Social por el Clima) ha rappresentato uno spazio fondamentale per la contestazione sociale alla COP25.
Nonostante le...
Dic
20
2019
Per un italiano su tre è la mobilitazione internazionale dei Fridays for Future è la migliore notizia dell’anno. Una presa di coscienza che inizia a farsi largo, ma che sconta ancora molte dissonanze cognitive
La crisi climatica e quella economica:...
Dic
19
2019
Partiamo da loro, da quelli che sono ancora lungo le strade o nei “lager” schiacciati dalla miseria e dalla viltà di chi l'ha generata.
Partiamo dalle strade precluse alla libertà dai recinti che impediscono il cammino, dalla "sicurezza" che ingabbia...